|
Brescello, Chiesa di S. Maria Nascente, la facciata |
Brescello, Chiesa di S. Maria Nascente, pulpito |
Brescello, Chiesa di S. Maria Nascente, interno |
Brescello, Chiesa di S. Maria Nascente, piombo di San Genesio vescovo (970 circa) |
Brescello, Chiesa di S. Maria Nascente, il Crucifisso parlante di don Camillo |
|
|
Brescello, Parrocchiale, Carlo Zatti, S. Genesio vescovo e S. Mauro in adorazione del Risorto |
Brescello, Parrocchiale, Carlo Zatti, rinvenimento delle reliquie di S. Genesio vescovo ad opera di Ildegarda e Attone di Canossa |
Brescello, Parrocchiale, Carlo Zatti, San Biagio, San Francesco di Sales e San Giovanni della Croce |
Brescello, Parrocchiale, Carlo Zatti, B.V. del Carmine |
Brescello, Parrocchiale, Carlo Zatti, Ecce Homo |
|
|
Brescello, Parrocchiale, Carlo Zatti, Madonna del Carmine venerata dai Santi, Leonardo, Carlo Borromeo, Federico e Luigi Gonzaga. Già nell'Oratorio di S. Leonardo che si vede al centro in basso |
Brescello, Parrocchiale, Antonio Gualdi (Guastalla 1796-1865), Natività di Maria Vergine |
Brescello, Parrocchiale, interno |
Brescello, Parrocchiale, lapide sepolcrale di Mario Nizolio (1488/89 - 1566), umanista e filosofo brescellese |
Brescello, Parrocchiale, l’Affò, già nel 1790, la definì “antichissima”. Alcuni l’hanno ritenuta di XIII sec., altri l’hanno datata un po’ più tardi, ma in ogni caso è certamente una testimonianza molto antica. |
|